Imperiale Painting aumenta il suo parco fotovoltaico aziendale

Il nostro impegno per la riduzione dell’impatto ambientale

Come azienda, certificata secondo le normative internazionali ambiente ed energia, ci impegniamo quotidianamente per ridurre sempre di più l’impatto che Imperiale Painting ha sull’ambiente, partendo dalla gestione dell’energia fino alla scelta dei materiali e degli strumenti che utilizziamo.

L’espansione del parco fotovoltaico: caratteristiche del progetto

Tra le varie soluzioni disponibili a tema energetico, è stata presa la decisione di ampliare il parco fotovoltaico presente nello stabilimento aziendale di via Barbi, di ulteriori 280 kWp, portando quindi la potenza complessiva rinnovabile sul plant a 780 kWp.

Per raggiungere questo risultato sono stati installati 700 moduli fotovoltaici sulle pensiline per il parcheggio destinato ai veicoli aziendali e al personale dipendente che permetteranno di aumentare la produzione annua di energia di altri 320000 kWh.

La superficie complessiva dell’impianto è di 1394 mq, composta da 700 moduli in silicio monocristallino, che riescono a coprire circa 100 parcheggi.

Infine l’impianto costituisce un comfort aggiuntivo per i dipendenti che possono beneficiare della sicurezza di mantenere la propria vettura al riparo da intemperie e calore, in particolare durante i mesi estivi.

L’impatto positivo dell’energia rinnovabile

L’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, come in questo caso quella ricavata dall’installazione di 700 pannelli fotovoltaici sul parcheggio aziendale contribuisce alla riduzione dei costi energetici interni, ma anche delle emissioni di CO2

Grazie a questa espansione abbiamo la possibilità di incrementare l’energia elettrica autoprodotta, diminuendo così la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali, oltre a migliorare la qualità dell’aria in ottica di sostenibilità globale. 

Prospettive future per l’implementazione di progetti di energia rinnovabile

Come azienda abbiamo già in programma l’installazione di un ulteriore parco fotovoltaico a terra, che verrà installato nelle pertinenze dello stabilimento di San Possidonio. Questo rinnova l’impegno per la sostenibilità e il desiderio di migliorare ulteriormente l’impatto ambientale delle nostre attività.

Crediamo che sia fondamentale continuare a cercare soluzioni innovative per promuovere la sostenibilità ambientale, non solo internamente, ma anche per il nostro territorio. L’iniziativa dell’installazione dei pannelli fotovoltaici rappresenta solo una delle molte scelte possibili per contribuire alla costruzione di un futuro più vivibile per tuttə, Ing. Luca Mantovani, Energy, Facility & Project Manager