Per Imperiale Group la qualità dei prodotti e dei servizi offerti costituiscono i valori primari e gli obiettivi strategici nello sviluppo delle proprie attività e nella conduzione dei propri stabilimenti nonché nei rapporti con la comunità esterna.
A tal fine l’azienda ha ritenuto opportuno istituire e mantenere un sistema di gestione della qualità che permette un’accurata, definita e standardizzata gestione dei processi e pertanto della qualità dei prodotti e dei servizi offerti al cliente.
Imperiale Group crede anche che il sistema di gestione possa essere un valido strumento di continuo confronto e miglioramento per mantenere un giusto equilibrio tra responsabilità sociale ed economica.
E’ stato attuato attuato un processo importante di coinvolgimento dei fornitori al fine di instaurare un rapporto di reciproca collaborazione e fiducia tale da garantire il sistematico rispetto dei requisiti qualitativi dei materiali e del servizio acquistato, nonché dei termini e delle modalità di consegna. Il procedimento di integrazione dei fornitori iniziato da Imperiale Group ha lo scopo di stabilire una partnership stretta tra essa ed i suoi fornitori con l’obiettivo finale di “Zero Difetti” sia nella qualità del prodotto sia nella qualità nel servizio. Il fornitore scelto da Imperiale Group per la competenza nel suo campo di attività è responsabile della propria qualità del prodotto e della sua adeguatezza alla funzione a cui è destinato fino alla messa a disposizione del prodotto nel punto finale di impiego.
L’applicazione del sistema di qualità è attuata attraverso un chiaro flusso di processi, fra loro correlati, a supporto di obiettivi chiari e specificati e ciò permetterà sempre di organizzare l’azienda in modo flessibile e snello onde soddisfare le costanti e mutevoli esigenze del cliente.
Per conseguire tali obiettivi, Imperiale Group è pronta a fornire risorse economiche per supportare il miglioramento attraverso l’acquisto di impianti, attrezzature e mezzi e l’inserimento di personale qualificato e specializzato.
Tutte le lavorazioni di Imperiale Group sono completamente manuali pertanto il fattore umano è imprescindibile dal processo e per questo l’azienda, nella consapevolezza che per il raggiungimento degli obiettivi sopra riportati sia determinante il contributo attivo di tutto il proprio personale e dei propri partner, sviluppa una continua opera di informazione, sensibilizzazione e formazione mirata, rivolta sia all’interno che all’esterno con interventi sia di tipo tecnico sia di tipo formativo al fine di soddisfare le esigenze del cliente.
Per tutti questo motivi le nostre lavorazioni sono supportate dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 e sono state certificate dall’ente TUV a Maggio 2019.
Lo sviluppo delle attività sopra citate deve inoltre essere sostenibile e compatibile con il rispetto dell’ambiente che le ospita e con la salute e la sicurezza del personale che le gestisce e per questo sono in corso i processi di certificazione relativamente alla norma UNI ISO 45001:2018 (entro il 2019), alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 (entro il 2020) ed alla norma UNI EN ISO 14001:2015 (entro il 2021).
Imperiale Group vuole sempre mantenere la conformità di tutte le attività alle leggi dello Stato ed alle Direttive Comunitarie, in particolare per quelle relative alla sicurezza dei prodotti ed alla sicurezza e salute dei lavoratori fornendo un ambiente di lavoro confortevole al personale ed agli eventuali visitatori e promuovendo ed attuando ogni ragionevole iniziativa finalizzata a minimizzare i rischi ed a rimuovere le cause che possano mettere a repentaglio la sicurezza e la salute del proprio personale e degli altri lavoratori in sito.
Per ultimo, ma non meno importante, Imperiale Group ha deciso di adottare il modello di certificazione e di controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001.