Il candidato dovrà avere un’esperienza di almeno 4 anni con l’ottima conoscenza ed utilizzo dell’aerografo e delle maschere.
Dovrà essere automunito, flessibile, disponibile a turni e straordinari.
La figura si occuperà, dopo un primo momento di affiancamento, di svolgere aerografia direttamente sulle scocche con l’ausilio degli strumenti idonei in autonomia.
Per la particolarità della mansione è richiesta un elevata manualità e precisione.
L’ideale è la provenienza dal settore automotive m valutiamo candidati provenienti anche dal settore del restauro di opere piuttosto che di auto d’epoca.
Il titolo di studio non è fondamentale che sia di indirizzo artistico, l’importante è che nel corso degli anni sia stata sopperita la mancanza con corsi e/o esperienza lavorativa idonea.
Viene richiesta disponibilità di lavoro su 3 turni (notturno/diurno) e disponibilità ed attitudine al lavoro di gruppo.
La ricerca è rivolta a profili di entrambi i sessi .