La risorsa, una volta svolto il periodo di affiancamento, è destinata ad operare in autonomia.
I compiti assegnati sono principalmente di manutenzione elettrica con l’integrazione di nuove installazioni impiantistiche elettriche come, ad esempio, allacci e cablaggi; sarà inoltre richiesta la manutenzione ordinaria e straordinaria a componenti sotto tensione.
Dovrà poi essere in grado di sopperire anche ad altre richieste di manutenzione varia e saper ricercare in autonomia guasti elettrici e risolverli.
Si occuperà inoltre di tutte le urgenze quotidiane che si svilupperanno e, all’occorrenza, si sposterà anche sui principali stabili.
E’ fondamentale pregressa esperienza nel ruolo di almeno 10 anni in azienda impiantistica o metalmeccanica o simili.
Il profilo deve avere inoltre una buona conoscenza di impianti tecnologici e rilevazione incendi.
Il titolo di studio richiesto è diploma in materia o qualifica superiore triennale.
Fondamentale è il corso professionale di CEI 1127 PES.
Si richiede anche l’esperienza per lavori in quota quali piattaforme e scale, rimane un plus l’attestato.
Viene richiesta la piena disponibilità di svolgere straordinari compresi sabato e/o domenica a seconda delle esigenze e/o urgenze richieste con la possibilità di rendersi reperibili in fascia notturna e/o festiva.
Dovrà essere una persona meticolosa, responsabile e determinata ma con un buon equilibrio caratteriale, buona resistenza allo stress, capacità autonoma decisionale in relazione alle esigenze aziendali. Sarà inoltre fondamentale avere buona capacità di lavorare in team.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.