Il 12 settembre scorso abbiamo preso parte all’evento di Unveiling della nuova Hypercar Utopia firmata Pagani, che si è tenuto presso il Teatro Lirico di Milano.
La serata era riservata ai clienti e ai dealer Pagani di tutto il mondo, insieme agli oltre 170 dipendenti dell’azienda.
Noi di Imperiale Painting abbiamo contribuito al progetto di Pagani Utopia dedicandoci alla verniciatura. Il modello è stato presentato in due varianti di colore: Dark Amber (in trasparenza con finitura lucida) e Grigio Rinascimento (sempre con finitura lucida).
Come sempre, ringraziamo il nostro Team che, lavorando con professionalità e competenza, ci ha permesso di raggiungere gli alti standard qualitativi richiesti dal Cliente.
ll nuovo modello è stato presentato in un modo unico e spettacolare: lo stesso Horacio Pagani si è seduto al pianoforte per accennare le prime note di un brano da lui composto quando era giovane che poi è proseguito con l’esecuzione a cura dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano. La composizione eseguita è stata creata dal musicista Vincenzo Parisi, ispirandosi ai brani del giovane Pagani. Le melodie, ha spiegato Parisi, sono state composte seguendo idealmente la storia del designer, dalla gioventù in Argentina fino alla creazione dei primi modelli. La musica, in Pagani Utopia, torna poi ad avere un ruolo da protagonista anche a livello funzionale: infatti, dalla composizione sinfonica sono stati sviluppati i songs che caratterizzano il goodbye sound del modello.
Pagani Utopia è stata esposta, fino al 25 settembre compreso, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, all’interno della Sala del Cenacolo, circondata dai disegni originali di Leonardo da Vinci.
La prima serie di Utopia coupé, che sarà prodotta in 99 unità, è nata da un lavoro di progettazione durato sei anni che trae ispirazione dal design delle auto e non solo degli anni ‘50 e ‘60.
Qui tutte le informazioni tecniche su Pagani Utopia.